Qual è il periodo dell’anno più romantico per organizzare un matrimonio se non il Natale? In alcuni posti scende la neve, fa decisamente freddo ed è anche probabile che piova, ma non disperate care spose ad ogni cosa c’è rimedio e con un po’ di organizzazione anche il più temibile evento atmosferico potrà essere trasformato in un alleato.


Se decidiamo in organizzare un matrimonio in questo periodo di sicuro dobbiamo iniziare scegliendo una location adatta, un ambiente familiare come uno chalet, un maniero, un casale, un luogo intimo e accogliente, perfetto se con un camino.
Gli abiti degli sposi
Non ci sono differenze particolari tra gli abiti invernali e quelli estivi, ma possiamo giocare con gli accessori.

Per lui l’abito sarà un classico completo tre pezzi con l’aggiunta di una calda sciarpa. Mentre per lei sceglieremo un abito magari con maniche in pizzo, ma se non vogliamo rinunciare ad avere le spalle coperte puntiamo su guanti, stola o soprabito di finto pelo bianco o colorato. Nell’outfit della sposa potremmo anche osare con delle scarpe magari rosse.

Le decorazioni
Definito il tema sarà la volta della scelta del colore: il rosso, il blu l’argento, l’oro o il bianco sono i colori che maggiormente si addicono.

Immancabile sarà l’albero di Natale, grande, maestoso e sulla base del colore che sceglierete per l’albero verranno poi tutte le decorazioni. Potremmo utilizzare l’albero come tabloid, o come suggerisce la tradizione sotto l’albero ci saranno i regali per i vostri ospiti.

Vischio, tipica decorazione natalizia, piccoli fiocchi di neve, bacche, pigne e rami di pino. Renderanno caldo ed accogliente l’ambiente. E se la neve non c’è? Affittiamo un cannoncino spara-neve per abbigliare il parco o il giardino con un bel manto di neve e sarà subito Natale.
Anche la wedding cake, sarà ispirata al Natale!

Che ne pensate di questo matrimonio natalizio, è lo stile che fa per voi? Scriveteci e condividete con noi.