L’uscita degli sposi non in tutti i paesi è sigillata dal lancio del riso. Paese che vai usanze che trovi!
La tradizione di augurare fertilità e buona fortuna si differenzia in tutto il mondo. In Lapponia ad esempio prima di andare in Chiesa la madre della sposa lancia una moneta d’oro nella scarpa destra della figlia mentre il padre ne lancia una nella scarpa sinistra. In Cina invece, per augurare fortuna alla coppia di sposi, sono d’obbligo: il digiuno e il silenzio per la sposa nel giorno delle nozze, lo scambio di oche come simbolo di lunga vita e una certa preferenza per il rutto (ebbene si! Proprio lui!)
In Italia invece? Il bianco del riso per tradizione, augura benessere, abbondanza, prosperità e fertilità. È utilizzato da secoli all’uscita degli sposi dalla chiesa ma pare abbia fatto il suo tempo e abbia ceduto il posto a fantasiose e originali scenografie. Ciò che non è cambiato o meglio che non deve cambiare è il rispetto per gli sposi e il buon gusto. Ho pensato per voi dieci idee alternative al classico lancio del riso!
Siete pronte?
10 alternative al classico lancio del riso










Continua a leggere! Ti potrebbero interessare anche: